Michelangelo: divino artista
Per la prima volta in assoluto Genova ospita una mostra dedicata al grande genio artistico di Michelangelo. Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di...
Per la prima volta in assoluto Genova ospita una mostra dedicata al grande genio artistico di Michelangelo. Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di...
La mostra, dedicata a Ferdinando Bologna, realizzata in collaborazione con l’associazione Amici di Capodimonte onlus, si articola in dieci sezioni con oltre novanta opere, molte...
Dal 29 agosto 2020 riparte l’attività espositiva a Palazzo Albergati di Bologna con i 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese quali Manet, Renoir, Degas e molti altri, provenienti...
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia la più prestigiosa collezione privata di sculture antiche: significativa per...
La retrospettiva rende omaggio ad Inge Morath (Graz, 1923 – New York 2002), documentando un complesso lavoro inscindibilmente legato alla sua avvincente vicenda umana. Attraverso...
L’esposizione porta per la prima volta in Italia 50 opere dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, uno dei più prestigiosi musei al mondo, di cui la...
La mostra, che inaugurerà il 18 luglio e sarà aperta al pubblico dal 19 luglio al 1 novembre, nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale,...
Il Museo Diocesano Martini espone un prezioso nucleo di pitture, sculture, incisioni, provenienti dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei del papa. Si tratta di...
Un tesoro di sapere, arte e devozione, prima rubato e poi ritrovato: sono libri antichi e preziosi come il minuscolo Ufficio dei Morti appartenuto a...
In mostra il famoso Ragazzo morso da un ramarro del Caravaggio e oltre quaranta dipinti degli artisti che nel secolo XVII hanno subito in varia misura l’influsso dalla sua rivoluzione figurativa....