Skip to main content
Museionline Blog
Home
Mostre
Siti UNESCO
Città d'Arte
Musei
Monumenti
Didattica
Museionline Blog
Home
Mostre
Siti UNESCO
Città d'Arte
Musei
Monumenti
Didattica
Dacia. L’ultima frontiera della Romanità
di Redazione
Guercino nello studio
di Redazione
Mostre
Goya. La ribellione della ragione
Dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024 Palazzo Reale accoglie la mostra ‘’Goya. La ribellione della ragione’’, un’importante occa...
Renate Mussini
6 Nov, 2023
Mostre
Ter Brugghen. Dall’Olanda all’Italia sulle orme di Caravaggio
La scoperta della fase italiana di Ter Brugghen è un avvenimento recente. Nonostante fosse noto che il pittore avesse risiedut...
Redazione
16 Ott, 2023
Mostre
Il ritratto veneziano dell’Ottocento
Quella che nel lontano 1923 Nino Barbantini, primo Direttore della Galleria organizzò e allestì sullo stesso tema: il ritratto...
Renate Mussini
23 Set, 2023
Mostre
Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma
Nel corso del Seicento Pieter Paul Rubens venne considerato dai suoi contemporanei, compreso l’erudito francese Claude Fabri d...
Renate Mussini
28 Ago, 2023
Mostre
Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera
Nel 1508, in una Venezia dominata dai celebri Giovanni Bellini e Giorgione, inizia a emergere la figura di Tiziano che presto ...
Redazione
10 Ago, 2023
Mostre
Il gran teatro della luce: la luminosità nelle opere, da Tiziano a Renoir
La luce è la protagonista indiscussa di questa esposizione, ricercata e analizzata nelle diverse declinazioni che nei secoli h...
Renate Mussini
4 Ago, 2023
Mostre
L'Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l'Egitto
La mostra rappresenta un’importante occasione per presentare al grande pubblico aspetti nuovi e suggestivi della storia della ...
Redazione
17 Lug, 2023
Mostre
Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze
Luca Giordano (1634-1705), fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano, lascia a Firenze, all’interno di Pal...
Renate Mussini
3 Lug, 2023
Mostre
Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia
Dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze al Museo Nazionale Capodimonte di Napoli, dalla Fondation Jacquemart-André di Parigi al...
Redazione
3 Lug, 2023
Mostre
La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica
Un grande evento che vede coinvolte in un progetto comune del Sistema museale Nazionale sette Direzioni Regionali Musei del Mi...
Renate Mussini
28 Giu, 2023
Mostre
Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
Il titolo Highlights nasce dalla volontà di mettere in luce i capolavori delle collezioni dei Musei Nazionali, come sottolinea...
Renate Mussini
5 Giu, 2023
Mostre
Alessandro Magno e l’Oriente
L’occasione è fornita dall’inizio della seconda fase di un restauro epocale, che in un anno darà nuova vita a uno dei più stra...
Redazione
5 Giu, 2023
Categorie
Mostre
Musei
Domeniche al Museo
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
UMBRIA
VENETO
Post Popolari
De Chirico e l’oltre. Dalla stagione «barocca» alla neometafisica (1938-1978)
Domiziano Imperatore. Odio e amore
I Creatori dell’Egitto Eterno - Scribi artigiani e operai al servizio del Faraone