Sfida al Barocco Roma Torino Parigi 1680 – 1750
Oltre 200 capolavori provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni di tutto il mondo per una mostra imperdibile, allestita nei grandiosi spazi della Citroniera Juvarriana. La Sfida...
Oltre 200 capolavori provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni di tutto il mondo per una mostra imperdibile, allestita nei grandiosi spazi della Citroniera Juvarriana. La Sfida...
Una grande mostra all’Accademia Carrara di Bergamo l’arte di Peterzano, allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio. Allievo a Venezia di Tiziano e maestro a Milano di Caravaggio, Simone...
Dopo Caravaggio. il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito La Mostra nasce dalla considerazione che il Museo di Palazzo...
Per la prima volta in assoluto Genova ospita una mostra dedicata al grande genio artistico di Michelangelo. Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di...
La mostra, dedicata a Ferdinando Bologna, realizzata in collaborazione con l’associazione Amici di Capodimonte onlus, si articola in dieci sezioni con oltre novanta opere, molte...
Dal 29 agosto 2020 riparte l’attività espositiva a Palazzo Albergati di Bologna con i 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese quali Manet, Renoir, Degas e molti altri, provenienti...
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia la più prestigiosa collezione privata di sculture antiche: significativa per...
La retrospettiva rende omaggio ad Inge Morath (Graz, 1923 – New York 2002), documentando un complesso lavoro inscindibilmente legato alla sua avvincente vicenda umana. Attraverso...
L’esposizione porta per la prima volta in Italia 50 opere dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, uno dei più prestigiosi musei al mondo, di cui la...
La mostra, che inaugurerà il 18 luglio e sarà aperta al pubblico dal 19 luglio al 1 novembre, nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale,...