
Le Civiltà e il Mediterraneo
Oltre 550 opere da importanti Musei internazionali e dalle collezioni sarde, per connettere la cultura nuragica ai grandi processi di civilizzazione della protostoria. “Che cos’è...
Oltre 550 opere da importanti Musei internazionali e dalle collezioni sarde, per connettere la cultura nuragica ai grandi processi di civilizzazione della protostoria. “Che cos’è...
Il percorso espositivo documenta la vita e le azioni di due donne che impressero un forte sviluppo alla società e alla cultura artistica nello stato...
La collezione di un principe riporta eccezionalmente a Palazzo Zevallos Stigliano la prestigiosa collezione appartenuta alla famiglia Vandeneynden e, successivamente, ai principi Colonna di Stigliano. Capolavori...
Oltre 80 capolavori documenteranno come l’animale abbia trovato ampia diffusione nell’arte tra XVI e XVIII secolo. La mostra, curata da Davide Dotti, organizzata dall’Associazione Amici...
Sono esposte 1220 opere tra dipinti, statue, arazzi, porcellane, armi, e oggetti di arti decorative provenienti unicamente dai cinque depositi di Capodimonte. Organizzata dal Museo...
SINOSSI Il film racconta gli ultimi anni dell’artista Vincent Van Gogh, dal burrascoso rapporto con Paul Gauguin a quello viscerale con il fratello Théo, fino...
Sebbene poco conosciuto, Giovanni Santi (Colbordolo, 1440 circa – Urbino, 1494), è stato il padre e il primo maestro di Raffaello. Purtroppo, sia a causa dell’imponente...
Cinquecentotrentanove anni: mezzo millennio, cinque secoli per rimetterne insieme l’eredità visiva, riunendo a Palermo, quasi la metà delle opere esistenti di Antonello Da Messina. Anche...
La mostra è organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e il Museo Leonardiano di...
Capolavori diffusi nei Musei Vaticani. Per il 250° anniversario della morte di Johann Joachim Winckelmann (1717-1768). La mostra Winckelmann. Capolavori diffusi nei Musei Vaticani, che apre al pubblico...