Musei, siti archeologici e monumenti gratis ogni prima domenica del mese nel Molise.
Ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Campobasso
Castello di Capua largo Castello, s.n.c. – Gambatesa Orario: Martedì-Domenica 8.00-19.00. L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8.00-18.30; Prenotazione: Nessuna |
Area archeologica di Sepino Atilia – Sepino Orario: area arch. 8.30- tramonto; museo estivo: 09.00 – 18.30 invernale 09.00 – 16.30 Chiusura settimanale: museo chiuso il lunedi ; Prenotazione: Nessuna |
Museo provinciale sannitico via Chiarizia, 12 – Campobasso Orario: Martedì-Domenica 9.30-18.30. L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 9.30-18.30; Prenotazione: Nessuna |
Museo della città e del territorio – Sepino strada provinciale, 82 – Sepino Orario: Martedì-Domenica 9.30-18.30 (estivo); Martedì-Domenica 8.30-17.30 (invernale) L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 9.30-18.00 (estivo); Martedì-Domenica 8.30-17.00 (invernale); Prenotazione: Nessuna |
Palazzo Pistilli salita San Bartolomeo, 18 – Campobasso Orario: Martedì-Domenica 8.00-19.00 L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8.00-18.30; Prenotazione: Nessuna |
Castello di Civitacampomarano largo Vincenzo Cuoco, 2 – Civitacampomarano Orario: Domenica 10:00-13:00 e 17:00-20:00 (1/5 al 30/9) 10.00-13.00 e 15.00-17.00 (1/10 al 30/4). Lunedì-Sabato “visitabile su prenotazione”. L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura.; Orario biglietteria: Domenica 10.00-12.30 e 17.00-19.30 (dal 1 maggio al 30 settembre) 10.00-12.30 e 15.00-16.30 (dal 1 ottobre al 30 aprile) Lunedì-Sabato “visitabile su prenotazione”; Prenotazione: Facoltativa (Email: pm-mol@beniculturali.it) |
Isernia
Museo nazionale di Castello Pandone via Colle – Venafro Orario: Martedì-Domenica 8.00-19.00. L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8.00-18:30; Prenotazione: Nessuna |
Museo nazionale del paleolitico di Isernia via Ramiera Vecchia – Isernia Orario: Martedì-Domenica 8.00-19.00. L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8.00-18.30; Prenotazione: Nessuna |
Museo archeologico di Venafro corso Garibaldi, 8 – Venafro Orario: Martedì-Domenica 8:00-19:00. L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedi; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8:00-18:30; Prenotazione: Nessuna |
Santuario italico – Pietrabbondante Orario: dal martedì alla Domenica 8.30 – tramonto Chiusura settimanale: lunedì; Prenotazione: Nessuna |
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno strada statale 158, s.n.c. – Castel San Vincenzo Orario: Martedì-Venerdì 8.15-13.45; Sabato e Domenica 8.00-17.00 (invernale) 8.00-19.00 (estivo) L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Venerdì 8.00-15.00; Sabato e Domenica 8.00-18.30 (estivo) 8.00-17.00 (invernale); Prenotazione: Nessuna |
Abbazia di San Vincenzo al Volturno – Rocchetta a Volturno Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 14.00 Chiusura settimanale: lunedì; Prenotazione: Nessuna |
Museo archeologico Santa Maria delle Monache corso Marcelli, 8 – Isernia Orario: Martedì-Domenica 8.15-13:45. L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8.15-13:15; Prenotazione: Nessuna |
Elenco Regioni
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d’Aosta | Veneto